FEDE (Federica Pannocchia)
Picture

IL NOSTRO NOME E' ANNA (2021)

Da un'idea di Federica Pannocchia
Regia: Mattia Mura
Distribuzione: Siberia Distribution
Prodotto da: Studio Emme di Sergio Martinelli e Sara Martinelli e da Helix Pictures
Sceneggiatura definitiva: Cristiana Bertolotti, Mattia Mura e Federica Pannocchia
Supervisione contenuti: Ass.ne Un ponte per Anne Frank
Cast: Ludovica Nasti, Adelmo Togliani, Serena Bilanceri, Licia Amendola e Claudio Mazzenga
Per la prima volta in assoluto gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli occhi di un'adolescente. Nel ruolo della protagonista Ludovica Nasti, un'Anna Frank moderna che ci accompagna a riflettere sul dramma della Shoah, sul valore della memoria oggi, sulle difficoltà dell'adolescenza. Che incoraggia ad aiutare chi ha bisogno e a combattere contro ogni forma di discriminazione e indifferenza. Una storia che ci accompagna in un viaggio straordinario che è la vita. Un grido che ci arriva dal passato per ricordarci che ognuno di noi ha il diritto alla libertà e ad essere ciò che vuole. 
Il nostro nome è Anna sta attualmente avviando il suo percorso festivaliero. Da aprile 2021 sarà possibile richiedere gratuitamente una proiezione nelle scuole. 
In base alle varie restrizioni anti-covid19 non appena sarà possibile, Il nostro nome è Anna sarà presentato anche nelle maggiori città italiane.
Per maggiori informazioni: unponteperannefrank@yahoo.it
Cara Wilson Granat (autrice statunitense e amica della famiglia Frank):Have to share the accolades my beautiful friend, Federica, is receiving for her much touted film in Europe! Dedicating so much of her passion sharing Anne Frank’s light, Federica Pannocchia teaches legions of students, tours groups, writes books and creates theatrical performances about Anne. I am honored to love this amazing force in my life! I know Anne and Otto are applauding her non-stop! Brava! Brava! Brava!!!

PREMI E SELEZIONI UFFICIALI A FESTIVAL DI CORTOMETRAGGI E FILM
VINCITORE AL  "VESUVIUS  INTERNATIONAL FILM   FEST"  COME  MIGLIOR  CORTOMETRAGGIO
Picture
VINCITORE AL  "KIMFF" FILM  FESTIVAL  COME  MIGLIOR  CORTOMETRAGGIO
Picture
MENZIONE SPECIALE AL FESTIVAL ATHENS INTERNATIONAL MONTHLY ART FILM AWARD
Picture

CANDIDATO A...

Picture
SOCIAL WORLD FILM FESTIVAL
Picture
SAFITER FILM FESTIVAL
Picture
VESUVIUS FILM FESTIVAL
Picture

PRATO FILM FESTIVAL

Picture
Picture
                KINO FILM FESTIVAL, RUSSIA 
INTERNATIONAL SHORT & SYMBOLIC ART FILM FESTIVA, RUSSIA

LE PAROLE DEGLI INSEGNANTI

​"Siamo tutti incantanti, con questo cortometraggio e con le tematiche trattate avete aperto una voragine".
Maestra Donatella Tardioli, Scuola Primaria Petrarca di Firenze
"Gli studenti, di solito vivaci e rumorosi, durante la proiezione  non hanno dimostrato un attimo di distrazione tanto era forte la loro partecipazione alle vicende di Anna." Maestra Elena Banti, Scuola Marconi, Firenze.
"Spettacolare... onorata di averlo potuto vedere e proporre ai miei alunni". Prof.ssa Caterina Miele, IC Regina Margherita-Leonardo Da Vinci, Avellino

"I bambini rapiti dal vostro cortometraggio...un messaggio meraviglioso che ha fatto riflettere e arrivare alla consapevolezza che la speranza e il cambiamento deve partire da noi stessi." Maestra Maria Grazia Santoro Scuola Marconi, Firenze.

LE PAROLE DEGLI STUDENTI

"Mi sono sempre sentita diversa, inoltre a casa i miei genitori litigano sempre... con Il nostro nome è Anna ho capito come essere felice."
​
K, 10 anni.
"Mi piacerebbe, da grande, essere come te Federica. Lavorare con gli studenti, lottare per qualcosa di giusto e farlo ogni giorno. Proprio come stai facendo con questo cortometraggio. E' stato bellissimo!" E. 10 anni
"Adesso ho capito che sono fortunatissima... le preoccupazioni non sono un paio di scarpe alla moda, ma dobbiamo preoccuparci di chi, oggi, è discriminato." G. 10 anni
"Io vorrei essere un pò più come Anna, una ragazzina coraggiosa. E voglio provare a esserlo." E. 10 anni
"Sono un bambino e non mi sento in potere di dire la mia. Nessuno mi ascolta perchè non sono un adulto. Ma io ho i miei pensieri. Adesso però ci sei tu, Federica, e c'è la professoressa Colombi... so che se fossi in difficoltà tu saresti la mia voce." D, 10 anni
"Per me questo cortometraggio è il più bello che abbia mai visto e spero ne faranno un film!" E, 10 anni



FOTO DAL CORTOMETRAGGIO IL NOSTRO  NOME E' ANNA

Powered by Create your own unique website with customizable templates.