3 FEBBRAIO 2021 - IN CONVERSAZIONE CON LUDOVICA NASTI
Insieme alla talentuosa Ludovica Nasti, persona che ammiro infinitamente, per parlare del cortometraggio "Il nostro nome è Anna", di cui ho scritto il soggetto desiderando da subito Ludovica nel ruolo della protagonista, un'Anne Frank moderna che lotta oggi contro il bullismo, il razzismo e l'indifferenza. Per amare la vita, rimanendo noi stessi e accettando gli altri.
Grazie infinite a Roberto Castaldo e alla sua squadra per il prezioso invito. Grazie a Ludovica per questa bellissima intervista e per i meravigliosi messaggi condivisi.
Insieme alla talentuosa Ludovica Nasti, persona che ammiro infinitamente, per parlare del cortometraggio "Il nostro nome è Anna", di cui ho scritto il soggetto desiderando da subito Ludovica nel ruolo della protagonista, un'Anne Frank moderna che lotta oggi contro il bullismo, il razzismo e l'indifferenza. Per amare la vita, rimanendo noi stessi e accettando gli altri.
Grazie infinite a Roberto Castaldo e alla sua squadra per il prezioso invito. Grazie a Ludovica per questa bellissima intervista e per i meravigliosi messaggi condivisi.
24 LUGLIO 2020 - IN CONVERSAZIONE CON MARIO DE SIMONE
La mia intervista al testimone del dramma della Shoah Mario De Simone, cugino di Andra e Tatiana Bucci e fratello del piccolo Sergio de Simone, morto nei campi di stermini cadendo in un terribile tranello: la promessa di rivedere la sua mamma.
Per guardare l'intervista: CLICCA QUI
La mia intervista al testimone del dramma della Shoah Mario De Simone, cugino di Andra e Tatiana Bucci e fratello del piccolo Sergio de Simone, morto nei campi di stermini cadendo in un terribile tranello: la promessa di rivedere la sua mamma.
Per guardare l'intervista: CLICCA QUI
20 GIUGNO 2020 - IN CONVERSAZIONE CON CARA WILSON GRANAT
La mia intervista realizzata con la mia Associazione di volontariato Un ponte per Anne Frank a Cara Wilson Granat, autrice e speaker statunitense, la quale per 20 anni ha corrisposto con Otto Frank, papà di Anne Frank e Margot Frank. La loro straordinaria storia di amicizia è condivisa in questa intervista che racchiude riflessioni anche su argomentazioni attuali.
Cara è una mia grande amica e fonte d'ispirazione e lotta giornalmente per preservare il valore della Memoria e combattere, oggi, contro ogni forma di odio, ingiustizia, intolleranza, indifferenza e discriminazione.
La mia intervista realizzata con la mia Associazione di volontariato Un ponte per Anne Frank a Cara Wilson Granat, autrice e speaker statunitense, la quale per 20 anni ha corrisposto con Otto Frank, papà di Anne Frank e Margot Frank. La loro straordinaria storia di amicizia è condivisa in questa intervista che racchiude riflessioni anche su argomentazioni attuali.
Cara è una mia grande amica e fonte d'ispirazione e lotta giornalmente per preservare il valore della Memoria e combattere, oggi, contro ogni forma di odio, ingiustizia, intolleranza, indifferenza e discriminazione.
|
|
|